
Il percorso Site Builder con Certificazione internazionale W3Schools prepara lo studente ad acquisire solide conoscenze per la figura professionale del Web Designer. Durante il corso lo studente potrà apprendere le tematiche inerenti la progettazione, la realizzazione grafica, il montaggio, e le attività di promozione online, con un occhio sempre attento a quegli aspetti della comunicazione e delle tecnologie che costituiscono un arricchimento fondamentale per i professionisti della Rete.
Circa 3 mesi
Nessun prerequisito particolare a parte un buon utilizzo di Internet.
In aula (presso uno dei poli didattici SinerVis Consulting di Milano o Torino)
In eLearning (tramite piattaforma proprietaria con tecnologia Cisco WebEx)
Diurno: martedì e giovedì dalle 14 alle 18 (8 ore a settimana)
Sabato: dalle 10 alle 14 (4 ore a settimana)
Manuali elettronici
Videocorso Photoshop disponibile H24 per 4 mesi
Quiz di autovaluzione su piattaforma SinerVis Consulting
Esercizi e PDF
Tutor e forum con i docenti
Realizzare e gestire siti web di piccole e medie dimensioni, avvalendosi degli strumenti e delle metodologie di analisi più di frequente utilizzati dai professionisti del settore.
Alla fine del percorso formativo il partecipante potrà sostenere l’esame presso una delle sedi accreditate chiamando direttamente la segreteria corsi al numero verde 800.44.77.17 e prenotando la propria sessione d’esame.


Il modulo affronta tutti i più importanti concetti legati al web: dall’html e CSS a Photoshop orientato al Web. Il corso prepara il partecipante alla certificazione W3Schools.
- Photoshop orientato al Web (12 ore)
- HTML e CSS (24 ore)
Questo modulo affronta l’utilizzo di Drupal, uno dei più potenti e flessibili CMS (Content Management System) al mondo. Saper utilizzare al meglio questo strumento, permette di poter sviluppare, in totale autonomia, qualsiasi tipo di sito Web: dai siti vetrina agli e-commerce, passando per portali e gestionali Web articolati e complessi.
Seguendo questo modulo, il partecipante potrà apprendere l’utilizzo dell’interfaccia di Drupal, le viste, il download e l’installazione di moduli, la tassonomia, i ruoli e permessi utenti e tutte le funzionalità più comunemente utilizzate in un sito Web.
- Installazione di Drupal
- Aggiungere funzionalità al sito: i moduli
- Creare nuovi contenuti: nodi, content type e campi
- La presentazione dei contenuti: blocchi e temi
- Categorizzare contenuti e strutturare la navigazione
- Mostrare elenchi di contenuti: le viste
- Gestire gli utenti: Utenti, ruoli e permessi
- Messa online, aggiornamenti e manutenzione del sistema